Corsi di aggiornamento e formazione professionale del Dott. Alfonso Marrelli
Area medica
- Corso di aggiornamento in Medicina generale - Ordine dei medici dell’Aquila - durata 5 mesi con esame finale positivo, L’Aquila 1985
- 3° Corso di aggiornamento professionale - Ordine dei medici dell’Aquila – durata 5 mesi con esame finale positivo, L’Aquila 1986 - 1987
- 4° Corso di aggiornamento professionale - Ordine dei medici dell’Aquila – durata 5 mesi con esame finale positivo, L’Aquila 1987 - 1988
- 5° Corso di aggiornamento professionale - Ordine dei medici dell’Aquila - durata complessiva 30 ore con esame finale positivo, L’Aquila 1989
- Parkinson e Demenza: nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche. ACCADEMIA 17 ottobre 2023
- 41° Riunione Policentrica in Epilettologia. Roma 25-26 gennaio 2024
- Therapy Access Expert Meeting. Roma 8 marzo 2024
- La neurocomunicazione medico-paziente. L’Aquila 9 marzo 2024
- Per Humanitem ad pacem: medici, infermieri e volontari della Croce Rossa Italiana da 160 anni al servizio dell’Umanità. L’Aquila 20 aprile 2024
- VNS Therapy Livanova Campus Gemelli Roma 10 maggio 2024
- Medicina, Religione e dintorni. L’Aquila 18 maggio 2024
- 47° Congresso Nazionale della Lega Italiana Contro le Epilessie. Roma 5-7 giugno 2024
Area gestionale e manageriale
- Corso di "programmatore elettronico in linguaggio BASIC" con esame finale positivo. L'Aquila 1985
- Seminario di studio per "Moderatori di meetings interattivi" Roma 1991
- Corso "Il personal computer nella pratica clinica” Roma 1992
- Corso “Internet in neuroscienze” Francavilla (CH) 1998
- Corso di aggiornamento professionale obbligatorio su "Prelievi d'organo e di tessuti: attualità tecniche e legislative", L'Aquila 1993
- Corso di aggiornamento professionale obbligatorio “Qualità e certificazione ISO 9001:2000” L’Aquila 2002
- Riunione sulle problematiche tecniche ed organizzative inerenti i prelievi di organi da donatori cadavere, L’Aquila 2002
- Corso di formazione “data base clinici ed epidemiologici” Francavilla (CH) 2002
- Corso di aggiornamento obbligatorio su “La pianificazione strategica, Il processo di programmazione ed il budget, il controllo di gestione e i suoi strumenti operativi” L’Aquila 2002
- Corso “Umanizzazione dell’assistenza – L’Importanza della comunicazione L’Aquila 2002
- Gli strumenti propedeutici all’uso del processo civile telematico, PEC, Registrazione al REGINDE, firma digitale e trasmissione consulenze, L’Aquila 2014
- le nuove frontiere del sapere scientifico - le potenzialità dell’e-learning in campo medico ed odontoiatrico, L’Aquila 2014
- Corso “Comunicazione in ambiente sanitario: dalle cattive notizie all’ascolto. Itinerario per il personale sanitario. L’Aquila 2015
- Corso “Il rischio chimico in ambiente sanitario secondo il D-Lgs 81/2008 E S.M.L.I” L’Aquila 2015
- Evento Formativo FAD codice ECM 121555 “Salute e ambiente: pesticidi, cancerogenesi, radiazioni ionizzanti, campi elettromagnetici e antibioticoresistenza” Roma 4/1/2016
- Evento Formativo FAD codice ECM 129087 “Comunicazione e performance professionale: metodi e strumenti I modulo Elementi teorici della Comunicazione” Roma 7/1/2016
- Evento Formativo FAD codice ECM 134645 “I possibili Danni all’udito: il medico competente al lavoro” Roma 26/1/2016
- Evento Formativo FAD codice ECM 130818 “Rischio nei videoterminalisti: il medico competente al lavoro” Roma 26/1/2016
- Corso di formazione aziendale obbligatorio “Gestione delle performance individuali e sistema premiante” L’Aquila 10/5/2016
- Corso di formazione “Stress lavoro-correlato D.Fgs 81/08 e SMI Valutazione e gestione del rischio: misure gestionali, Informative e Comunicative” L’Aquila 19/5/2016
- L’ENPAM e la tutela previdenziale: dallo studente al medico. L’Aquila 14/1/2017
- Riunione dei Coordinatori Regionali LICE Roma 26 ottobre 2016
- VII congresso regionale ANAAO ASSOMED Abruzzo L’Aquila Maggio 2018
- La comunicazione sanitaria tra cronaca e deontologia L’Aquila – ottobre 2018
- Convegno L’Empatia e la sua applicazione da parte del medico e dell’odontoiatra L’Aquila 19 gennaio 2019
- Corso di aggiornamento “Privacy – regolamento UE 2016/679. L’Aquila dicembre 2021
Area neurologia e neurofisiopatologia
- Corso teorico-pratico di Risonanza Magnetica per neuroradiologi, L’Aquila 26-29/1/1987
- Advanced Course on C-EEG Mapping, Capri 12-15/10/1988
- Corso di aggiornamento della Società Italiana di EEG e Neurofisiologia clinica Milano 3-4/11/1988
- Continuing medical educational course "Topographic EEG analysis and brain mapping" presented by the medical College of Pennsylvania 7-10/9/1989
- V Corso di aggiornamento in tecniche neurofisiologiche, Milano 11-12/4/1991
- Secondo Corso residenziale nazionale di cultura in elettroencefalografia della Società Italiana di Neurofisiologia clinica Polverigi 22/9-3/10/ 1991
- Corso "Neurophysiology and rehabilitation”, Roma 22-23/3/1996
- Corso teorico pratico di Neurofisiologia clinica in oncologia, Roma 21-22/3/1997
- Corso di aggiornamento sui disturbi del sonno per specialisti, Roma 5/5/1997
- Continuing medical education certificate of the American Clinical Neurophysiology Society Firenze 25-30/1997
- Convegno di aggiornamento in Neurofisiopatologia “Potenziali evocati alle soglie del 2000”, Roma 8/5/1999”
- VI Convegno di aggiornamento in neurofisiopatologia “Neurofisiologia del sistema nervoso autonomo” Roma 12/5/2001
- Corso “Terapie delle epilessie” Pescara 15 marzo 2002
- VII Convegno di aggiornamento in Neurofisiopatologia “Il neuromonitoraggio” Roma, 11/5/2002
- Teaching corse of Parkinson Disease – Toulouse University Hospital – 27-29 maggio 2002
- Corso di aggiornamento “Conoscenza integrata in epilessia: Campus 2004” Avigliano Umbro 22-23 giugno 2004
- Coma ed emergenze neurologiche Roma 1/4/2006
- Neurofisiologia clinica e neuroriabilitazione Ascoli Piceno 22/2/2008
- Tredicesimo corso di aggiornamento in Neurofisiopatologia Roma 19/4/2008
- Stage in Neurologia, Venezia 1-3/2009
- Quattordicesimo corso di aggiornamento in Neurofisiopatologia “Disturbo di coscienza e emergenze neurologiche” Roma 3/4/2009
- Neurofisiologia clinica intraoperatoria e dell’area critica. Incontro societario SINC SINCH SIAARTI, Reggio Emilia, 2011
- Sesto corso “Monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio in Neurochirurgia”. Mestre 19-21/4/2012
- International Society of Intraoperative Neurophysiology Educational Course Lazise 15-17/10/2012
- Corso di aggiornamento di Neurofisiologia clinica, Grottammare (AP), 2013
- Incontro del gruppo di studio SINC Neurofisiologia clinica intraoperatoria e dell’area critica. Firenze 2014
- Settimo corso “Monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio in Neurochirurgia”. Mestre 4-6/6/2014
- Corso di aggiornamento studio Cognizione sociale nell’epilessia LICE, Milano 18 aprile, 13 giugno e 5 settembre 2016 (totale ore 12)
- Corso di aggiornamento “In tema di aspetti cognitive e psicologici ed epilessia” II modulo, Milano dal 5/9 al 7/11 2016 (ore 12)
- Monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio: L’esperienza in AOUC. Firenze 25/11/2016
- Riunione del GdS di Neurofisiologia clinica intraoperatoria e dell’area critica. Firenze 10/3/2017
- Corso di perfezionamento in Neurologia Cognitiva Venezia aprile 2018
- Corso avanzato sulla Malattia di Parkinson L’Aquila settembre 2018
- Corso di aggiornamento per formatori della società italiana di Neurofisiologia Clinica – Roma ottobre 2018
- Corso di formazione “Indicazioni e risultati della radiologia interventistica” L’Aquila dicembre 2018
- IX corso teorico-pratico sul monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio in neurochirurgia Mestre 12-14 dicembre 2018
- Tabula Rasa? Neuroscienze e culture. Firenze 4-6 aprile 2019
- Livanova Campus Roma 10 aprile 2019
PARTECIPAZIONE A CONVEGNI, CONGRESSI, SEMINARI IN QUALITA’ DI UDITORE/DISCENTE
- Convegno "Tradizione ed alternativa nelle cefalee: farmacologia e agopuntura” L'Aquila 1980
- Simposio Internazionale "Aging brain and ergot alkaloids” Roma 1981
- VIII riunione Lega Italiana per la lotta contro il morbo di Parkinson e le malattie extrapiramidali” Roma 1981
- Corso breve di aggiornamento in Endocrinologia “L'Ipotiroidismo” L’Aquila 1983
- Corso di aggiornamento nell'ambito del XII Incontro tra specialista e medico pratico Castrocaro Terme 1984
- Corso di aggiornamento “Attualità in tema di terapia cardiologica” L’Aquila, 1984
- “I tumori dell’apparato urinario” L’Aquila, 1984
- Riunione congiunta delle sezioni regionali della Lega Italiana contro l'epilessia "Effetti collaterali dei farmaci antiepilettici. Aspetti sociali ed epilessia" Siena 1984
- Seminario di aggiornamento "La tomografia computerizzata dieci anni dopo: indicazioni, possibilità e limiti" L'Aquila 1985
- Convegno “Le recidive nei disordini schizofrenici” L’Aquila 1985
- VI Convegno di neurologia infantile Roma 1985
- “Asma bronchiale” L’Aquila,1985
- Seconda giornata di terapia fisica e riabilitazione dell'Italia centrale L’Aquila 1985
- II incontro clinico radiologico: diagnostica per immagini in patologia vascolare: Priorità ed alternative" L'Aquila 1985
- Prima giornata abruzzese sul dolore non oncologico Roseto degli Abruzzi 1985
- I meeting Prevention of disorders of infancy and adolescence, Mental, neurological and social components L'Aquila 1985
- Incontro abruzzese di gastroenterologia L’Aquila, 1986
- Riunione annuale della Lega Italiana per la lotta contro l'epilessia, sezioni dell'Italia centrale Chieti 1986
- Giornate oncologiche aquilane L’Aquila 1986
- International Congress on migraine and epilepsia. Neural basis and calcium modulation Roma 1986
- Tavola rotonda "Invecchiamento cerebrale patologico: Aspetti fisiopatologici, clinici e terapeutici” L’Aquila 1986
- Congresso regionale abruzzese di Medicina dello sport Francavilla al mare 1986
- Seminario "Cefalee primarie ed immunologia" Roma 1986
- VIII Convegno di neurologia infantile Roma 1987
- Seminario di aggiornamento "Le demenze. Epidemie silente degli anni futuri" Chiaravalle di Fiastra 1987
- Seminario interdisciplinare "Cefalee di interesse odontostomatologico" Pavia 1987
- Simposio "Schizofrenia: aspetti psicobiologici” L’Aquila 1988
- Workshop "Applicazione dell'informatica nei Centri Cefalee" Roma 1988
- Convegno "Alcolismo e depressione: correlazioni ed interazioni” L’Aquila 1988
- IX Convegno di neurologia dell'età evolutiva Roma 1988
- International Symposium " The dopamine agonists nowadays: the role of bromocriptine" Basilea 1988
- Convegno "Attualità in tema di trombosi arteriosa” L’Aquila 1988
- Convegno "Aspetti fisiopatologici e clinici dell'ipertensione arteriosa” L’Aquila 1988
- Seminario "Ruolo della dopamina nell'alcol-dipendenza” L’Aquila 1989
- IV Convegno: Il malato di sclerosi multipla in Abruzzo L’Aquila 1989
- Incontro "Le problematiche nel trattamento del morbo di Parkinson: il ruolo dei dopamino-agonisti” Chieti 1989
- International simposium on advanced evoked potentials techniques in clinical neurophysiology: basic principles and special applications Roma 1989
- Meeting sulle mappe cerebrali Roma 1989
- Incontro scientifico "Obiettivo neuroplasticità Roma 1989
- Riunione autunnale Società Italiana di EEG e Neurofisiologia clinica Siena 1990
- 1° Congresso regionale Sezione Abruzzese SIN Vasto 1990
- Convegno annuale della Società Italiana di Neurologia. Sezioni regionali marchigiana e abruzzese S.Benedetto del Tronto 1991
- Convegno nazionale "La storia della psichiatria e la psichiatria nella storia" L'Aquila 1991
- Riunione annuale della Società di Neurofisiologia Clinica Ascoli Piceno 1991
- Convegno "Malattie demielinizzanti e degenerative del S.N.C" L'Aquila 1991
- Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica Pisa 1993
- Convegno interdisciplinare di neurologia e riabilitazione "Aspetti disabilitanti in età involutiva" Francavilla 1993
- Incontro "Protein Kinase C in the CNS. Focus on neuronal plasticity" Milano 1993
- XI Congresso Società Italiana per lo studio delle Cefalee Lipari 1993
- Corso “Approccio multidisciplinare allo studio della colonna” L’Aquila 1993
- Corso di aggiornamento “Neuroscienze e invecchiamento cerebrale” Roma 1993
- Convegno "Il bambino con epilessia e la scuola" Chieti 1994
- Congresso nazionale della Società Italiana di Neurofisiologia clinica Perugia 1994
- Corso “Sclerosi multipla: basi razionali delle moderne terapie” Chieti 1995
- IV meeting Prevention of disorders of infancy and adolescence, Mental, neurological, and social components L'Aquila 1995
- Convegno "Impotenza: eziopatogenesi, diagnosi e terapia” L’Aquila 1995
- Convegno "Sclerosi multipla: attualità nella ricerca e nella terapia" Pescara 1995
- Workshop “I disturbi dell'umore” L’Aquila 1996
- XX C.I.N.P. Congress Melbourne, Australia 1996
- Congresso Nazionale della Lega Italiana contro l’epilessia Verona 1996
- Convegno "Neuroradiologia diagnostica e terapeutica spinale” L’Aquila 1996
- Convegno interregionale Aggiornamento in tema epilessia Pescara 1996
- Incontro Clinico Radiologico: Patologia traumatica cranio-encefalica L’Aquila 1996
- Convegno " La stimolazione magnetica cerebrale in neurologia” Bologna 1997
- XIV International Congress of EEG and clinical Neurophysiology Firenze 1997
- 50° Annual Meeting of the American Academy of Neurology Minneapolis 1998
- XV Congresso Nazionale di Neurosonologia L’Aquila 1998
- Convegno "Malattia del motoneurone: dalla patogenesi al trattamento" Chieti 1998
- Convegno Nazionale "Sindrome del tunnel carpale lavoro correlata. Rilevanza assicurativa e penale" L'Aquila 1998
- Riunione scientifica "Nuovi orizzonti nella terapia dell'epilessia" Milano 1998
- Convegno nazionale “La terapia del Morbo di Parkinson: stato dell’arte e prospettive future” Genova 1999
- Emikronos videoconferenza L’Aquila 1999
- XI congresso nazionale associazione italiana medicina del sonno Caserta 1999
- Simposio “Impiego degli SSRI nel trattamento della depressione nel paziente anziano” Giordania 1999
- Workshop “L’Insonnia in Ospedale” L’Aquila 1999
- 2° Sanofi – Synthelabo Symposium on epilepsy management Cannes 2000
- Workshop “La gestione del paziente con disturbi d’ansia e dell’umore: problematicità, criticità, prospettive. Genova 2001
- XXVIII Riunione della Lega Italiana per la lotta contro la malattia di Parkinson, le Sindromi extrapiramidali e le Demenze. Alba 2001
- Systematic Migraine Learning: diagnosi e trattamento dell’emicrania” Perugia 2002
- “La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno in età adulta e pediatrica: diagnosi e prospettive chirurgiche” Francavilla al Mare (CH),2002
- Workshop “L’uso dell’acido docosaesaenoico per il corretto sviluppo del SNC e retinico del neonato a termine sano e nei bambini con disturbo attentivo-iperattività” San Pietroburgo 2002
- International meeting “Transcranial magnetic stimulation in movement disorders” Santa Margherita Ligure 2003
- Corso “approccio multidisciplinare al paziente con demenza e disturbi comportamentali “Cologno Monzese 2003
- Convegno “I movimenti involontari in sonno tra normalità e patologia” Francavilla (CH) 2003
- Corso “Ictus cerebrale attualità e prospettive” Ocre (AQ)2004
- IX spinal cord monitoring meeting Roma 2004
- Progetto Donna Programma formativo sull’epilessia della donna Roma 2004
- XII congresso Nazionale Società italiana di psicofisiologia Alghero 2004
- 3° Global epilepsy summit Cape Town 2005
- Stroke in Italy and related impact and outcome L’Aquila 2005
- La dimensione depressiva-somatica Sabaudia 2005
- Congresso Nazionale SINC Roma 2005
- Nuove prospettive terapeutiche nelle epilessie focali Stresa 2005
- Congresso nazionale SINC Torino 2006
- Congresso Nazionale SNO S.Benedetto del Tronto 2006
- La terapia con levodopa: dalla pulsatilità alla stabilità. Una nuova era nella malattia di Parkinson. Venezia 2006
- XXXVII Congresso della Società Italiana di Neurologia. Bari 2006
- Le epilessie parziali farmacoresistenti. Pozzilli 2006
- 30° congresso nazionale LICE. Reggio Calabria 29 maggio 2007
- 38° Congresso della Società Italiana di Neurologia Firenze 2007
- Emicrania ed epilessia: tra la medicina dell’evidenza e la medicina difensiva” AGORA’ Perugia 2008
- Conquering Migraine Roma 2008
- III congresso Nazionale Anircef Taormina 2008
- “Conoscere l’epilessia” III riunione regionale sezione Abruzzo e Molise della LICE, Rocca S.Giovanni, 2008
- “La gestione del paziente epilettico, dall’esordio infantile alla malattia cronica” Ancona 2008
- Sindromi involutive primarie e secondarie a vascolopatia, Berlino 2008
- Congresso Nazionale SINC Salerno 2009
- VIII Corso di Aggiornamento multidisciplinare in Epilettologia “new trends in epilettologia” Fonte Cerreto (AQ) 2009
- Riunione di aggiornamento interregionale Marche Abruzzo, Molise ed Umbria “Ruolo delle indagini neurofisiologiche in situazioni critiche” Ancona, 2009
- Corso di aggiornamento obbligatorio “Codice in materia di protezione dati personali” L’Aquila 2010
- 33° Congresso Nazionale LICE. Mantova 2010
- Corso di aggiornamento “Il testamento biologico e la fine della vita” L’Aquila 2010
- 34° Congresso Nazionale LICE, Catania 2011
- Corso ECM “Per dono - Aspetti etici nel trapianto” L’Aquila 2011
- Dodicesime giornate epilettologiche “le epilessie di sistema e le encefalopatie epilettiche” Sciacca 2012
- Il bambino con epilessia, Ascoli Piceno, 2012
- Convegno “la responsabilità professionale medica alla luce della legge Balduzzi, L’Aquila 2013
- ENPAM, la pensione del medico. Attualità e prospettive, L’Aquila 2013
- 58° congresso nazionale SINC, Firenze 2013
- Simposio satellite 58° Congresso Nazionale SINC “i disturbi di coscienza dalla fase acuta alla fase cronica: nuove conoscenze e miglioramento della valutazione clinico/strumentale” Firenze, 2013
- Corso “Criteri di scelta della prima terapia aggiuntiva: quando la moneterapia non è sufficiente” L’Aquila 2013
- Corso ECM “formazione e informazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro”, L’Aquila 2013
- Nuove evidenze nella gestione delle crisi convulsive prolungate, Roma 2013
- la malattia di Pompe, Roma 2013
- Il trattamento delle encefalopatie epilettiche in et evolutiva: dal fenobarbital alle terapie chirurgiche, Ancona 2013
- Sharing best practice. progetto in tre atti sulla malattia di Parkinson, Roma 2014
- Riunione annuale SINC macroarea tosco-umbro-marchigiana, Terni, 2014
- Farmacoterapia in epilessia: nuove strategie, nuove problematiche, Ancona 2014
- Riunione Policentrica in Epilettologia, Roma 2015
- 60° Convegno nazionale SINC Verona 2015
- Convegno “sharing best practice: progetto in tre atti sulla Malattia di Parkinson” Gubbio 2015
- Epilessia nel Lazio: Presente e future tra ricerca ed assistenza. Roma /2015
- Riunione Policentrica in Epilettologia, Roma 2016
- Congresso Nazionale SINC Latina 25-28 maggio 2016
- Riunione Policentrica in epilettologia – Roma gennaio 2017
- Endcare Annual Conference 2017 – L’Aquila 2017
- Riunione Policentrica in epilettologia – Roma gennaio 2018
- Vaccinazioni – L’Aquila marzo 2018
- Convegno “Not surgically remediable refractory epilepsies: present and future therapeutical perspectives” Pozzilli Maggio 2018
- Update sulle epatiti virali - L’Aquila maggio 2018
- 3° Convegno Nazionale “Update on neonatal brain: looking beyond injury” L’Aquila novembre 2018
- Riunione policentrica in epilettologia Roma 24-25 gennaio 2019
- Congresso Nazionale SINC Ferrara, 2019
- Congresso Europeo Neuropsichiatria Infantile Vienna 2019
- Congresso Nazionale SIN Bologna 2019
- Riunione Policentrica in Epilettologia Roma 23-24/1/2020
- Riunione Policentrica LICE Modalità Telematica 11-12/2/2021
- Webinar “Studi italiani di RWE in Epilessia – La gestione del paziente nell’era della Telemedicina” 17/5/2021
- Webinar Progetto “Expert connect in Epilepsy – Dagli RCT alla RWE. Update su lacosamide e brivaracetam: due meccanismi d’azione per una nuova sinergia”. 28/10/2021
- Epilessia: Un sistema complesso, from the bench to the daily life. Roma 10-11/3/2022
- Evento in streaming: Bright connections, enlightening the future of epilepsy. 6-7/5/2022
- 45° Congresso Nazionale LICE Padova 8-10 giugno 2022
- Beyond – Nuovi orizzonti nel trattamento dell’epilessia modalità telematica 21-22/6/2022
- Epilepsy Dialog Meeting London 7-8/10/2022
- Insight Day: a deep sight on Chronic Insomnia Roma 23 novembre 2022
- VNS Therapy Educational symposium. Roma 30 maggio 2023
- Beyond – Epilessia focale non controllata: lo spazio e il tempo della terapia. Roma 22-23 giugno 2023