Feugiat nulla facilisis at vero eros et curt accumsan et iusto odio dignissim qui blandit praesent luptatum zzril.
+ (123) 1800-453-1546
clinic@qodeinteractive.com

Related Posts

Dott. Alfonso Mauro Marrelli | Specialista in Neurologia | Specialista in Farmacologia Clinica
+ 39 340 584 4895

EEG - Preparazione ed esecuzione

  1. L’elettroencefalogramma consiste nella registrazione dell’attività elettrica cerebrale in condizioni di riposo, mediante elettrodi di superficie sistemati sullo scalpo.
  2. Non è invasivo e non ha controindicazioni.
  3. Le prove di attivazione consistono in respirazione forzata per 3 minuti e stimolazione luminosa con flash intermittenti.
  4. Per eseguire l’EEG da deprivazione di sonno è necessario non dormire la notte precedente (nel caso di bambini svegliarli molto presto).
  5. Il sonno può essere indotto con la somministrazione di melatonina

Elettroencefalografia

Esami eseguibili
  1. EEG
  2. EEG con prove di attivazione
  3. EEG dopo deprivazione di sonno
  4. EEG durante sonno (spontaneo o indotto)
  5. Poligrafia
  6. Multi Sleep Latency Test